I sistemi di misura e controllo nel dosaggio e trattamento dell’acqua sono fondamentali per garantire la qualità e la sicurezza dell’acqua. Questi sistemi monitorano e regolano vari parametri per assicurare che l’acqua sia adatta all’uso previsto.

Ecco una panoramica:

Componenti Principali

  • Sensori: Misurano parametri come pH, cloro, conducibilità, temperatura e livello dell’acqua.
  • Pompe Dosatrici: Dosano prodotti chimici come cloro e agenti anticalcare in quantità precisa.
  • Controllo Logico Programmabile (PLC): Riceve i dati dai sensori e regola le pompe dosatrici e altri componenti per mantenere i parametri desiderati.
  • Visualizzatori e Monitor: Mostrano i dati raccolti e le informazioni di controllo in modo chiaro e comprensibile.

Applicazioni

  • Trattamento delle Acque Potabili: Monitoraggio e controllo dei parametri per garantire che l’acqua sia sicura per il consumo umano.
  • Trattamento delle Acque Industriali: Regolazione dei processi per evitare danni agli impianti e migliorare l’efficienza.
  • Piscine: Controllo dei livelli di cloro e pH per mantenere l’acqua pulita e sicura per i nuotatori.
  • Agricoltura: Dosaggio e controllo dell’irrigazione per ottimizzare l’uso dell’acqua e migliorare la resa delle colture.

Vantaggi

  • Precisione: Garantisce che i prodotti chimici siano dosati correttamente, evitando sovradosaggi o sottodosaggi.
  • Efficienza: Riduce i costi operativi migliorando l’efficienza dei processi di trattamento.
  • Sicurezza: Protegge sia l’ambiente che la salute umana riducendo l’esposizione a sostanze chimiche nocive.

Questi sistemi sono essenziali per mantenere la qualità dell’acqua in vari contesti.

altre notizie

  • 24 Marzo 2025||

    Settori d’impiego: Acque reflue

  • 24 Marzo 2025||

    Settori d’impiego: acque di processo