Le lavastoviglie professionali utilizzano sistemi di dosaggio automatico avanzati per garantire una pulizia ottimale delle stoviglie. Ecco come funziona il processo:
Dosatore Peristaltico o pompa dosatrice peristaltica
- Funzionamento: Il dosatore peristaltico utilizza una pompa che comprime un tubo in gomma per far avanzare il detergente o il brillantante. Questo sistema garantisce un dosaggio preciso e costante.
- Precisione: Grazie alla tecnologia peristaltica, il dosaggio può essere regolato fino a 60 secondi di precisione, assicurando che la giusta quantità di detergente e brillantante venga utilizzata per ogni lavaggio.
Dosaggio Automatico
- Sensori di Sporco: Le lavastoviglie professionali sono dotate di sensori che rilevano il livello di sporco delle stoviglie e regolano automaticamente la quantità di detergente e brillantante necessaria.
- Dosaggio Personalizzato: Il dosaggio può essere calibrato in base alle esigenze specifiche del cliente, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza.
Vantaggi
- Maggiore Affidabilità: I dosatori peristaltici sono più affidabili rispetto ai modelli a membrana, poiché non hanno parti mobili che possono rompersi.
- Risparmio di Prodotto: Utilizzando solo la quantità necessaria di detergente e brillantante, si riducono gli sprechi e si ottengono migliori risultati di lavaggio.
- Facilità d’Uso: Il dosaggio automatico elimina la necessità di dosare manualmente i prodotti, semplificando l’operazione quotidiana.
Manutenzione
- Controllo Regolare: Anche con il dosaggio automatico, è importante controllare periodicamente i livelli di detergente e brillantante per assicurarsi che non si esauriscano.
- Acqua Decalcificata: Utilizzare acqua decalcificata può migliorare l’efficienza del lavaggio e prolungare la vita della lavastoviglie.
Rivolgiti alla Dosita srl per individuare la giusta soluzione alla tua esigenza, contattaci e forniremo l’assistenza necessaria per la scelta del prodotto più idoneo.